top of page
  • Immagine del redattore: PARLI | This Home is Yours
    PARLI | This Home is Yours
  • 31 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Benvenuti nel nostro blog Parli Swiss! Oggi esamineremo le sfide uniche che gli stranieri devono affrontare quando acquistano proprietà nella pittoresca Alta Engadina. Nonostante le restrizioni legali sull'acquisto di proprietà per i cittadini stranieri, vogliamo mostrarvi come realizzare il vostro sogno di possedere una proprietà #immobiliare in questa ambita regione.


Le restrizioni specifiche - Lex Koller e limitazioni dei metri quadrati

La Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (Lex Koller) regola l'acquisizione di proprietà per gli stranieri in Svizzera. Questa legislazione limita l'acquisto di immobili da parte di cittadini stranieri o società con sede in Svizzera controllate da entità straniere.


L’approvazione da parte dell’autorità Federale e Cantonale di competenza è richiesta e avviene tramite la compilazione di un formulario di 2 pagine, formulario Lafe,  dove vengono indicate le generalità dell’acquirente e quelle della proprietà immobiliare. Il formulario Lafe conferma la provenienza dei fondi e l’identità del compratore così come il totale dei metri quadrati netti della proprietà immobiliare.


Uno straniero può comprare fino a un massimo di 200 metri quadrati netti.


È importante sapere che la superficie netta non equivale alla superficie lorda.


Quest’ultima infatti è superiore di circa il 20%, uno straniero può quindi acquistare una proprietà immobiliare fino a circa 240 metri quadrati di superficie lorda, acquisendo così di fatto più di 200 metri quadrati abitabili.


L’iter per l’acquisizione di una proprietà immobiliare da parte di uno straniero nella nostra meravigliosa Engadina è molto semplice:


  1. L’acquirente trova la proprietà immobiliare che più piace


  2. L’agente immobiliare, professionista del settore, si occupa di trovare l’accordo tra venditore e compratore


  3. Una volta trovato l’accordo, l’agente immobiliare contatta il notaio di fiducia che invia il formulario Lafe all’agente immobiliare che a sua volta lo inoltra all’acquirente


  4. L’acquirente compila e firma il formulario Lafe e lo spedisce per posta raccomandata direttamente al notaio con copia digitale all’agente immobiliare che lo anticipa al notaio


  5. Il notaio, appena riceve il formulario in originale lo spedisce a Berna per il controllo d’identità, la provenienza dei fondi dell’acquirente e il totale dei metri quadrati netti


  6. Una volta effettuato questo controllo, Berna appone il suo timbro e ritorna al notaio rogante il formulario ora ufficializzato a livello federale


  7. L’acquirente a questo punto può firmare il contratto di compravendita e diventare ufficialmente il nuovo proprietario del bene immobiliare



Conclusioni

La pianificazione strategica, la conoscenza delle leggi e la collaborazione con esperti immobiliari specializzati nel mercato dell'Alta Engadina giocano un ruolo cruciale.


Noi di Parli Swiss comprendiamo la complessità e siamo il vostro partner per un'acquisizione di proprietà di successo nonostante le restrizioni legali.


Contattateci per una consulenza personale, siamo pronti a rispondere alle vostre domande e a guidarvi nel percorso verso la proprietà dei vostri sogni.


Arch. Federico Parli



ree

 
 
 

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare svizzero ha dimostrato una stabilità e una crescita costante che lo rendono uno dei più sicuri al mondo. All’interno di questo mercato, la regione dell’Engadina, una valle alpina di 42 km situata a 1800 mslm nel Cantone dei Grigioni, si è distinta come una delle aree più promettenti per chi cerca investimenti a lungo termine. Vediamo insieme perché investire in immobili in Svizzera, e in particolare in Engadina, è una delle scelte migliori che si possano fare oggi.


1. Stabilità economica e sicurezza del mercato svizzero

La Svizzera è rinomata per la sua stabilità politica, economica e finanziaria. Con una delle economie più forti e diversificate al mondo, il Paese offre un ambiente sicuro per investimenti a lungo termine, incluso il mercato immobiliare. La stabilità del franco svizzero e il basso tasso di inflazione garantiscono un mercato solido, senza le forti oscillazioni che spesso caratterizzano altri Paesi europei.


2. Regione esclusiva e prestigiosa

L’Engadina, e in particolare località come St. Moritz, Sils, Celerina e Pontresina, è nota per essere una delle mete più esclusive e ambite sia per i residenti che per i turisti internazionali. Questo prestigio contribuisce a mantenere i valori immobiliari elevati e in crescita costante. L’Engadina attira una clientela di alto profilo, il che rende le proprietà immobiliari particolarmente attraenti per il segmento del lusso.


3. Apprezzamento del valore immobiliare

Nonostante la Svizzera imponga restrizioni agli investimenti esteri nel settore immobiliare, gli acquirenti qualificati godono di un mercato in cui i prezzi sono tendenzialmente in salita, specialmente in aree ricercate come l’Engadina. La limitata disponibilità di terreni edificabili e la bellezza paesaggistica naturale della regione contribuiscono alla crescita del valore degli immobili. Gli investitori vedono quindi un apprezzamento costante dei loro beni, con un potenziale di guadagno significativo nel medio-lungo termine.


4. Attrazione turistica e affitti redditizi

L’Engadina è una destinazione turistica di prim’ordine, famosa per il suo clima invernale secco e soleggiato, piste da sci di fama mondiale e attività estive come il trekking, il ciclismo e il kitesurf. Ciò la rende un luogo ideale per chi desidera investire in immobili da affittare. Il mercato degli affitti stagionali è particolarmente forte, con tariffe elevate durante l’alta stagione, garantendo così un flusso di entrate stabile per i proprietari.


5. Sostenibilità e qualità della vita

Un aspetto fondamentale che rende l’Engadina una delle migliori destinazioni per l’acquisto di immobili è la sua attenzione alla sostenibilità. Il Cantone dei Grigioni ha da tempo adottato misure per proteggere l’ambiente naturale, riducendo l’impatto dell’urbanizzazione. Vivere o investire in questa regione significa godere di una qualità della vita eccezionale, circondati da paesaggi incontaminati, aria pulita e servizi di alto livello.


6. Vantaggi fiscali e benefici per i residenti

La Svizzera è conosciuta per il suo sistema fiscale favorevole, con aliquote competitive e trattamenti vantaggiosi per i proprietari di immobili. Molte regioni, incluso il Cantone dei Grigioni, offrono incentivi fiscali che possono ridurre significativamente il carico fiscale sugli immobili, rendendo l’investimento ancora più allettante per chi cerca di massimizzare i propri profitti.


Conclusioni

L’Engadina rappresenta una delle gemme del mercato immobiliare svizzero, combinando prestigio, crescita del valore, affitti redditizi e un ambiente naturale unico. In un contesto globale di incertezze economiche, la Svizzera, e in particolare questa regione alpina, offre una sicurezza senza pari per chi cerca di diversificare i propri investimenti con beni immobili. Se stai cercando un investimento stabile, a lungo termine e con un alto potenziale di crescita, l’immobiliare in Engadina è senza dubbio una delle opzioni migliori sul mercato oggi.


Noi della PARLI | This Home is Yours offriamo un servizio a 360 gradi che permette ai nostri clienti di sentirsi a loro agio in tutte le fase dell’acquisizione di una proprietà immobiliare in Engadina.


Contattateci senza nessun impegno, la vostra futura proprietà immobiliare con noi è già presente!


Volete essere sempre aggiornati sulle nostre ultime offerte immobiliari? Vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter settimanale, con appartamenti esclusivi in vendita o in affitto, pubblicata ogni martedì.



Inoltre, seguiteci sul nostro canale di social media per ottenere ispirazione e approfondimenti sui nostri incantevoli progetti. https://www.instagram.com/parliswiss/


PARLI SWISS Team



ree

 
 
 
  • Immagine del redattore: PARLI | This Home is Yours
    PARLI | This Home is Yours
  • 23 ago 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Recentemente abbiamo accolto nel nostro ufficio un'ospite speciale: la corridrice professionista Lisa Migliorini, fresca dei suoi successi ai Giochi Olimpici di Parigi.


In una conversazione avvincente, Lisa ci ha offerto profonde intuizioni sul suo legame con l'Engadina, sulla sua impegnativa routine di allenamento e sulla sua particolare predilezione per i nostri Parli Swiss Apartments.


Buon ascolto!


Il vostro team PARLI SWISS



ree

 
 
 

PARLI

Submit

+41 81 830 04 40

 Via Mezdi 3
St. Moritz, 7500
Svizzera

©2019 by PARLI
All rights reserved and legally actionable

  • facebook
  • instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Twitter Icon
PARLISWISS_ChesaDrosa_Vista.jpg

CELERINA
CHESA DROSA

VENDUTO

bottom of page