top of page

Abolizione del valore locativo in Svizzera - Opportunità per l’Engadina

  • Immagine del redattore: PARLI | This Home is Yours
    PARLI | This Home is Yours
  • 12 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Abolizione del valore locativo in Svizzera - Opportunità per l’Engadina Il 28 settembre 2025 il popolo svizzero si è espresso in votazione federale: con una maggioranza chiara è stata approvata l’abolizione del valore locativo. Questo è un esempio perfetto di come funziona il sistema politico elvetico: nelle questioni decisive, sono i cittadini stessi a votare e a determinare l’esito delle riforme.Dal 2027/28, dunque, il valore locativo sarà definitivamente eliminato e sostituito da un’imposta proporzionale più semplice e trasparente. Per l’Engadina, e in particolare per St. Moritz, non si tratta solo di un cambiamento fiscale: è una svolta che ridefinisce il valore dell’investimento immobiliare nella regione.


Cos'è il vaore locativo?


Il valore locativo era un reddito teorico calcolato dallo Stato sull’abitazione principale di proprietà. In pratica, era come se il proprietario affittasse a sé stesso la casa, pagando tasse su un reddito mai percepito. Una logica sempre più contestata, che penalizzava chi aveva già estinto il mutuo.


Esempio pratico: Casa da CHF 2 Mio a St. Moritz


Vediamo il confronto concreto per una proprietà del valore di CHF 2 milioni a St. Moritz. Oggi il proprietario paga circa CHF 16 250 all’anno sul valore locativo. Con la nuova tassa proporzionale (0,3%) si passerà a circa CHF 6 000. Il risparmio netto è superiore ai CHF 10 000 ogni anno.


ree

Impatto fiscale con e senza mutuo


Chi ha un mutuo oggi beneficia di deduzioni, mentre chi non ce l’ha paga di più. Con la nuova riforma questa differenza sparirà: tutti saranno trattati in modo uniforme. Ecco l’impatto, sempre riferito a una casa da CHF 2 milioni:


ree


Effetti sul mercato immobiliare


  • Gli acquirenti stranieri con capitale proprio saranno i più avvantaggiati


  • Gli immobili già ristrutturati guadagneranno valore perché non potranno più beneficiare di deduzioni fiscali


  • La domanda internazionale tenderà a crescere, specialmente nel segmento lusso


  • I Comuni come St. Moritz non perderanno entrate: i servizi e le infrastrutture resteranno invariati



Timeline della riforma


La riforma si svilupperà in tre tappe principali:


ree

FAQ


  1. Posso ancora dedurre i lavori di ristrutturazione?

    Solo fino al 2026/27, dopo non più


  1. Cosa cambia per chi ha un mutuo?

    Verranno meno le deduzioni, ma le imposte saranno più basse


  1. I Comuni perderanno entrate?

    No, la nuova tassa compensa le mancate entrate


  1. È un buon momento per comprare?

    Sì, soprattutto per chi acquista senza mutuo


Conclusione – Perché agire ora


La riforma fiscale ha cambiato le regole del gioco: il valore locativo è abolito, il sistema diventa più equo e trasparente. Per chi guarda all’Engadina, questo è il momento ideale per agire.Se sei un acquirente straniero con capitale proprio, oggi hai davanti un mercato più accessibile e vantaggioso che mai. Pagherai meno tasse, con regole semplici e chiare, in una delle destinazioni più esclusive delle Alpi.Se sei un proprietario, hai ancora poco tempo per sfruttare le ultime deduzioni fiscali su ristrutturazioni e mutui. Rendere la tua casa pronta e ristrutturata adesso significa valorizzarla al massimo e renderla più appetibile ai futuri acquirenti.Il mercato premierà chi si muove per primo: le seconde case chiavi in mano saranno le più richieste, i prezzi nel lusso tenderanno a consolidarsi. E soprattutto, i Comuni come St. Moritz continueranno a garantire i più alti standard di servizi e qualità di vita.Non aspettare che il cambiamento ti raggiunga: trasformalo in un vantaggio per te!


Che tu voglia comprare o vendere, il momento giusto è ora.


Noi siamo al tuo fianco per accompagnarti in ogni passo.


Arch. Federico Parli






Abolizione del valore locativo in Svizzera - Opportunità per l’Engadina
Abolizione del valore locativo in Svizzera - Opportunità per l’Engadina

 
 
 

Commenti


PARLI

Submit

+41 81 830 04 40

 Via Mezdi 3
St. Moritz, 7500
Svizzera

©2019 by PARLI
All rights reserved and legally actionable

  • facebook
  • instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Twitter Icon
PARLISWISS_ChesaDrosa_Vista.jpg

CELERINA
CHESA DROSA

VENDUTO

bottom of page